| 1901 | Inaugurazione della croce all’Alpe Cardada |
| 1906 |
Inaugurazione funicolare Locarno – Madonna del Sasso |
| 1936 | Costruzione Capanna Cimetta dallo Sci Club Solduno |
| 1938 | Costruzione Capanna Cardada dallo Sci Club Locarno |
| 1950 | Costituzione della società FLOC (Funivia Locarno Orselina Cardada) con 21 soci e il presidente Luigi Pedrazzini e concessione costruzione funivia |
|
1951 - 1965 |
Realizzazione degli sci lift a Cimetta (iniziativa di Ulisse del Grande) |
| 1952 |
Realizzazione della prima funivia per collegare Orselina a Cardada (impresa Boldrini di Locarno con la ditta Von Roll di Thun) |
| 1953 | Primo anno della funivia le cabine hanno trasportato 68'598 passeggeri e acquisto dell’Albergo Cardada |
| 1954 | Costruzione della seggiovia per collegare Cardada a Cimetta (Ferriere Cattaneo di Giubiasco insieme alla ditta Carlevaro & Savio di Torino) |
| 1960 |
Sostituzione della fune traente e della zavorra della funivia |
| 1961 | Costruzione dello scilift Alpe Vegnasca – Cimetta |
| 1965 | Costruzione sciovia Cimetta |
| 1968 | Fusione delle due società funivia e seggiovia con unico CdA |
| 1978 | Rinnovo impianto elettrico di comando e di trazione della funivia |
| 1982 | Importante intervento all’impianto elettromeccanico della seggiovia (ditte Garaventa di Goldau e Frey di Stans) |
| 1984 |
Sostituzione delle cabine della funivia (ditta CWA di Olten) |
| 1991 | Sostituzione della fune traente e della zavorra della funivia |
| 1997 |
Scioglimento della FLOC e costituzione società Cardada Impianti Turistici SA |
| 1997 - 2000 | Realizzazione promontorio paesaggistico e percorso ludico a Cardada nonchè osservatorio geologico a Cimetta. I tre progetti sono stati progettati dall'arch. paesaggista Paolo Bürgi |
| 1998 - 2000 |
Realizzazione delle nuove cabine con moderno design del famoso arch. Mario Botta e delle stazioni a valle e a monte della funivia; anch’esse progettate dall’arch. Mario Botta con la partecipazione dell’arch. Paolo Pedrazzini |
| 2000 | Inaugurazione e riapertura ufficiale dei nuovi impianti il 7 giugno |
| 2001 | Centenario e posa della nuova croce all’Alpe Cardada |
|
2002 - 2003 |
Smantellamento dello sci lift Alpe Cardada |
| 2007 | Smantellamento dello sci lift Pian D’Üsei |
| 2018 - 2019 | Fine dell’attività sciistica a Cimetta da parte dello Sci Club Cardada |
| 2019 |
Rinnovo e ammodernamento della parte tecnica ed elettrica della funivia con sistema digitale |
| 2020 | Chiusura impianti dall’11 marzo al 5 giugno causa lockdown imposto dal Covid-19 |
| 2021 | Smantellamento degli sci lift Vegnasca Rinnovo e ammodernameto della parte tecnica ed elettrica della seggiovia e della sua stazione a valle |
| 2022 - 2023 |
Realizzazione del laghetto all’alpe Cardada |
| 2024 |
Nuova postazione grill con tavoli e panche sul pratone di Cardada |
| 2024 |
Nuovo tetto della stazione di partenza della seggiovia con pannelli fotovoltaici |
| 2025 |
Nuovo parco giochi inclusivo a Cardada |